Rosso e Brunello di Montalcino DOCG - Casisano (Cassetta di legno 2 bottiglie)
Rosso e Brunello di Montalcino DOCG - Casisano (Cassetta di legno 2 bottiglie)
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Rosso di Montalcino DOC 2021 - Casisano: All'esame visivo si presenta con un colore rosso rubino acceso. I profumi al naso raccontano aromi fruttati di prugna e sensazioni floreali, alternati a leggeri sentori speziati. Al palato è rotondo, con un tannino fine, equilibrato, caratterizzato da un'ottima acidità e da un gusto secco.
Brunello di Montalcino DOCG 2017 - Casisano: All'esame visivo si manifesta con una tonalità rosso rubino con riflessi color granata. Lo spettro olfattivo presenta profumi variegati, dove le note fruttate di frutta secca, mora e ribes nero si alternano a vaniglia, pepe, tabacco e nuances terrose. Al palato è ricco, strutturato, pieno e rotondo, con un tannino quasi masticabile. Chiude con un finale persistente.
ROSSO E BRUNELLO DI MONTALCINO DOC 2020 - CASISANO: PERCHÉ CI PIACE
Rosso di Montalcino DOC 2021 - Casisano: Il terroir della Toscana vive attraverso il racconto dei suoi prodotti più rappresentativi e iconici, come i vini nati nei dintorni della zona di Montalcino. Lo sa bene Tommasi, che all'interno della Tenuta Casisano si dedicata alla coltivazione esclusiva di sangiovese, vitigno in grado di dare vita a grandissime etichette. Con questo Rosso di Montalcino si portano nel bicchiere gli aspetti più tipici della denominazione e del vitigno, accompagnati da un sorso fine e allegro. Le uve macerano per circa 15 giorni sulle proprie bucce, per poi fermentare e affinare per 6 mesi in vasche di acciaio inox. Giovane, versatile e schietto: cosa volete di più?!
Brunello di Montalcino DOCG 2017 - Casisano: Dalla Tenuta Casisano, di proprietà della famiglia Tommasi, arriva un'eccezionale interpretazione del vitigno principe del terroir di Montalcino, il sangiovese grosso, con un Brunello DOCG che presenta al sorso sensazioni complesse e seducenti, profumi articolati e gusti molto decisi. Le uve macerano sulle bucce per 25 giorni, fermentando a temperatura controllata, per poi affinare in botti di rovere per 3 anni circa. Una bottiglia di grande statura, che ha conquistato anche il palato dei critici internazionali: una chicca da non farsi sfuggire!
📅 Annata: 2021/2017
🖊️Denominazione: Rosso di Montalcino DOC/ Brunello di Montalcino DOCG
🌱Vitigni: sangiovese 100%
🍷Alcol: 13,5%/14%
📏Formato: 0,75l
Allergeni: Solfiti
⏳Consumo ideale: 2023/2029
🌡️Temperatura di servizio: 16/18°C e 18/20°C
⌚Momento per degustarlo: Cena tra amici
🏷️Tipologia: Rosso
🔗Abbinamenti: Primi di carne, Secondi di carne bianca/ Formaggi stagionati, Selvaggina
